Una volta passati gli “anta”, il deficit ormonale comporta un inevitabile processo di invecchiamento della pelle. Tuttavia, grazie ad alcuni specifici prodotti, i tratti del viso possono apparire più distesi e i segni d’espressione meno evidenti.

Le vinacce, prodotto di scarto risultante dalla trasformazione dell’uva in vino, composte principalmente da bucce e semi, sono alla base della realizzazione dei prodotti della linea UVIA. Dotati di importanti proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e protettive, questi scarti di produzione dell’uva consentono di ridurre e contrastare gli effetti dell’invecchiamento della pelle, proteggendola e aiutando a mantenerla giovane più a lungo.

Usati in un’azione sinergica che vede coinvolti anche peptidi e acido ialuronico, questi principi attivi che durante il giorno svolgono attività idratante e protettiva ricca di antiossidanti; di notte, quando è maggiore la ricettività cutanea, stimolano processi rigenerativi, ottenendo sorprendenti risultati nell’attenuare le rughe d’espressione del viso. La pelle viene nutrita e protetta, mantenendo la sua elasticità naturale.

Le proprietà delle vinacce di Nero di Troia

L’estratto biologico di Vinacce è al centro di tutta la filiera produttiva di UVIA. Ricchissimo di polifenoli e altre molecole dalla spiccata azione antiossidante, la sua applicazione consente di contrastare la formazione dei radicali liberi e attenuare le rughe. Tra gli altri effetti positivi legati all’uso di queste risorse per la creazione di prodotti cosmetici eco-bio, c’è la possibilità di aumentare la produzione di collagene e proteggere dall’azione dei raggi del sole, rallentando così l’invecchiamento cutaneo, la formazione di rughe e la disidratazione della pelle.

Contrastare l’invecchiamento della pelle del viso non è l’unico possibile utilizzo dei prodotti a base di estratto biologico di vinacce. I prodotti Uvia possono essere usati sulla pelle irritata e arrossata o come coadiuvante sul trattamento di acne e couperose. Allo stesso modo, grazie alle loro caratteristiche nutrienti e lenitive, sono perfette sulla pelle dei bambini, come rimedio al rossore dopo il trattamento laser o dopo l’esposizione al sole.

Menu