La pelle a tendenza impura ha una propensione ad essere grassa e spesso risulta lucida. Questo perché le ghiandole sebacee producono più sebo che in altri tipi di pelle. La pelle a tendenza impura si ha in coincidenza con il cambiamento ormonale, ma talvolta può persistere anche fino all’età adulta avanzata.
Ci sono molti fattori complessi e correlati coinvolti nello sviluppo delle impurità e dell’acne, ma esistono anche diversi trattamenti per limitarne la formazione. A tal fine, è di fondamentale importanza capire quali sono le caratteristiche della pelle. Genericamente, infatti, si parla di pelle grassa, ma è opportuno saperne di più.
I rimedi eco-bio per acne e impurità dipendono dal tipo di pelle
- Pelle oleosa: caratterizzata da una produzione intensa di sebo liquido, che conferisce alla pelle un aspetto oleoso e lucido. I pori sono particolarmente dilatati, conferendo un’immagine porosa alla pelle stessa.
- Pelle grassa seborroica: in questo caso l’attività ghiandolare è estremamente intensa e può arrivare a diventare una vera e propria patologia. I pori della pelle presentano l’aspetto tipico di una buccia d’arancia, con una texture irregolare e rugosa.
- Pelle grassa asfittica: la caratteristica principale di questa tipologia di pelle è la presenza di sebo denso che rimane intrappolato all’interno dei follicoli piliferi. Questo impedisce la corretta eliminazione delle impurità, che restano in superficie e danno origine ai famosi comedoni, che possono essere chiusi (punti bianchi) o aperti (punti neri).Pelle acneica: sulla superficie di questa pelle possono comparire pustole, brufoli, macchie e altri inestetismi. In questo caso, vi è una penetrazione di microbi e batteri, che contribuiscono alla formazione dei disturbi cutanei tipici dell’acne.
- Pelle mista: questa tipologia di pelle rappresenta una variazione della pelle grassa, in cui alcune zone del viso presentano ancora una produzione eccessiva di sebo e la comparsa di brufoli, mentre altre zone sono di una consistenza normale.
Il consiglio, a prescindere dal tipo di pelle, è di scegliere prodotti delicati e che non contengono ingredienti aggressivi ed evitare struccanti o detergenti senza risciacquo.
Un prodotto efficace contro acne e impurità
L’acne e le impurità possono essere fastidiose, ma ci sono rimedi naturali ed ecologici che possono aiutare a combattere questi problemi. Utilizzando prodotti specifici, combinati con una dieta sana e ad una routine di cura della pelle adeguata, è possibile rimuovere il sebo in eccesso e trattare efficacemente l’acne e le imperfezioni del viso.
Il Latte Olio Detergente Sublime , per esempio, si distingue per la sua efficacia nel detergere la pelle, grazie alla sua eccezionale concentrazione di oli naturali. Questo detergente delicato è realizzato con una pregiata combinazione di Vinacce di Nero di Troia e Verbasco del Mediterraneo, che apportano alla pelle una straordinaria sensazione di freschezza e vitalità.
Oltre a queste preziose essenze vegetali, il Latte Olio Detergente Sublime è arricchito con una preziosa miscela di oli vegetali, tra cui l’olio di mandorle dolci, l’olio di jojoba e l’olio di girasole. Questi oli, celebri per le loro proprietà idratanti, nutritive e lenitive, nutrono e rigenerano la pelle in profondità, conferendole una straordinaria morbidezza e luminosità.
Grazie alla sua formulazione unica e innovativa, il Latte Olio Detergente Sublime è in grado di rimuovere efficacemente tutte le impurità e il trucco, senza alterare il delicato equilibrio della pelle. La sua texture avvolgente e setosa fa sì che il prodotto si trasformi in una morbida emulsione al contatto con l’acqua, regalando alla pelle un piacevole e raffinato momento di benessere.